L'Ufficio riceve al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:30.
Informazioni generali
La procedura per il perfezionamento delle pratiche di pensione in convenzione italo-argentina (Portale INPS) viene effettuata gratuitamente attraverso gli Enti di Patronato riconosciuti dalla Legge italiana e non è quindi necessario l’intervento di avvocati, procuratori o intermediari, che risulta oneroso e non riduce i tempi per l’ottenimento del beneficio.
Certificato di esistenza in vita
Il titolare di pensione deve presentarsi personalmente munito di:
• Documento d’identità argentino in originale;
• Originale o fotocopia di un documento dove è indicato il numero della pensione, lettera dell’Ente pagatore (INPS, I.N.P.D.A.P., E.N.P.A.L.S.) o ricevuta della riscossione.
Pensionedi vecchiaia – di anzianità – di invalidità civile
Maggiori informazioni sul sitosito web dell'I.N.P.S. [cliccare qui]
Assegno Sociale
Non hanno diritto all’assegno sociale né alla pensione per invalidità civile i cittadini italiani che risiedono all’estero, ed è illegale riscuoterlo tramite un procuratore in Italia.
L’Ufficio Pensioni controlla l’esistenza di tali pensioni che sono tempestivamente segnalate all’ufficio I.N.P.S. competente territorialmente per la sospensione e per l’ulteriore recupero delle somme indebitamente riscosse.
Maggiori informazioni sul sito web dell'I.N.P.S. [cliccare qui]