Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Consolato Generale d’Italia, in collaborazione con il Festival Internazionale di Poesia di Rosario, siamo lieti di invitarLa ad un evento presenziale che mira a coinvolgere tutta la cittadinanza, la comunità italiana, i docenti di italiano ed i formatori che si impegnano ogni giorno a diffondere la nostra lingua e cultura. Lo stesso avrà luogo presso la scuola Dante Alighieri di Rosario. Interverrà il poeta Riccardo Frolloni.
Da sempre la poesia e la musica sono stati strumenti di espressione e sacche di resistenza, soprattutto per gli ambienti più emarginati. Spesso, però, è proprio in questi ultimi che troviamo una forte autenticità artistica e linguistica: hapax, neologismi, linguaggi in codice, riferimenti e rimandi extratestuali che solo i membri del gruppo possono codificare. A partire da Dante e dalla “gang” dei poeti dal “cor gentile”, passando per Pasolini e la poetica delle periferie romane, fino alla riscoperta della parola ritmata (rythm and poetry=rap), vedremo come poesia e musica possano essere mezzi d’espressione e narrazione delle realtà liminali e giovanili che cambiano.