Le Istituzioni scolastiche e/o universitarie interessate dal bando sono esclusivamente quelle pubbliche, statali o legalmente riconosciute. Queste potranno presentare la richiesta di acquisto di libri e materiale didattico attraverso l’allegato Modulo A, avendo cura di compilare ogni singolo campo. Le richieste così redatte dovranno essere presentate al Consolato competente per circoscrizione, sia in formato PDF (con firma del responsabile e timbro dell’Istituzione richiedente) sia in formato Excel.
Si fa presente che richieste presentate con moduli non corrispondenti al formato richiesto, parzialmente compilati o che non corrispondano alle indicazioni fornite dall’Ufficio scrivente saranno considerate non ricevibili.
Compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili sul capitolo di riferimento, i criteri di assegnazione terranno conto in via prioritaria delle richieste di materiale didattico:
– provenienti da Paesi nei quali vi siano difficoltà a reperire in loco il materiale in questione e/o caratterizzati da condizioni economiche sfavorevoli;
– destinato a classi scolastiche bilingui, in considerazione della particolare funzione di sostegno alla nostra lingua svolta da questo tipo di approccio didattico.
Si prega di evitare la presentazione di richieste di libri o materiale audiovisivo che risultino non disponibili, fuori catalogo o didatticamente obsoleti, privilegiando materiale librario e/o didattico pubblicato negli ultimi tre anni.
Si informa ad ogni buon fine che materiali didattici anche gratuiti – utili alla pianificazione di percorsi didattici, anche interattivi – possono essere reperiti sui siti specializzati nell’apprendimento della lingua italiana L2/LS . A tale riguardo si segnalano i siti di alcune università italiane, tra le quali l’Università di Bologna e le Università per Stranieri di Perugia e Siena, e il portale www.italiano.rai.it.
SCADENZA: si prega di inoltrare la domanda, corredata dai moduli allegati entro le ore 18:00 di lunedi’ 31 maggio 2021 all’indirizzo mail dirscuola.rosario@esteri.it.
Il Dirigente Scolastico
Michele Negro