Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MOSTRA FOTOGRAFICA “A TAVOLA CON FELLINI, RICORDANDO L’ARTUSI”

Fellini tra tavola e cucina, ricordando l’Artusi

Due anniversari di romagnoli illustri come Federico Fellini (centenario della nascita) e Pellegrino Artusi (bicentenario della nascita), accomunati nel saporito binomio cinema e cibo; il primo tra i maggiori registi della storia del cinema e il secondo, gastronomo e scrittore, autore del celebre libro di ricette La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene (1891). Un omaggio reso con una esposizione di foto inerenti a scene culinarie e conviviali, tratte dai film del Maestro. Immagini che documentano comparse e protagonisti raccolti attorno a tavole imbandite (matrimoni, feste), a più circoscritti deschi familiari o a mangiate solitarie. Non mancano foto di backstage sulle pause mangerecce delle troupe e del regista e di celebri spot diretti da Fellini. Il percorso alimentare felliniano è testimoniato a partire da I vitelloni (1953) fino a Ginger e Fred (1986), toccando, tra gli altri, riconosciuti capolavori, come La strada (1954), La dolce vita (1960), 8 ½ (1963) e Amarcord (1973). La documentazione fotografica è frutto del lavoro di alcuni dei maggiori fotografi di scena del cinema italiano e proviene da archivi pubblici e collezioni private.

“A TAVOLA CON FELLINI, RICORDANDO L’ARTUSI” è una mostra a cura di Antonio Maraldi – Promozione all’estero Maria Cristina Turchi, Regione Emilia-Romagna – Grafica Monica Chili, Regione Emilia-Romagna – Prodotta e organizzata da Centro Cinema Città di Cesena, Regione Emilia Romagna, Casa Artusi di Forlimpopoli, Cineteca del Comune di Rimini – In collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma, Cinemazero di Pordenone, Barilla G. & R. F.lli Spa e il Consolato Generale d’Italia a Rosario

Foto di Mimmo Cattarinich, Ampelio Ciolfi, Osvaldo Civirani, Ivo Meldolesi, A. Piatti, G.B. Poletto, Pierluigi Praturlon, Paul Ronald – Per concessione di Centro Cinema Città di Cesena, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale di Roma, Cinemazero, Cineteca del Comune di Rimini, Collezione Maraldi, Archivio Storico Barilla G. & R. F.lli Spa e Archivio Nazionale Cinema d’Impresa.

CLICCA QUI per accedere alla mostra

Tutti i diritti riservati