Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NUOVO PORTALE STUDY IN ITALY: INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANO E GESTIONE DEL PROGRAMMA DI BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO. ISCRIZIONE DI STUDENTI STRANIERI PRESSO LE UNIVERSITÀ ITALIANE.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) informa che è disponibile in rete il nuovo portale dedicato all’internazionalizzazione del sistema della formazione superiore italiana “Study in Italy”: https://studyinitaly.esteri.it 

Il portale:
– crea una nuova piattaforma per la gestione del programma di borse di studio del Governo italiano,
– orienta ed assiste lo studente internazionale interessato a trascorrere un periodo di studio in Italia.
La piattaforma “Study in Italy” fornisce all’utente tutte le informazioni utili per la scelta del percorso accademico.
La piattaforma presenta anche Il bando contenente le disposizioni per la presentazione delle candidature e le istruzioni relative all’iter di selezione delle domande per le borse di studio offerte dal Governo italiano:
Il Bando per l’anno accademico 2018/2019 sarà aperto fino alle ore 14.00 (ora italiana) del 30 APRILE 2018.
Le candidature pervenute oltre la scadenza indicata saranno considerate irricevibili.
Il nuovo portale è stato pensato anche per fornire informazioni utili agli studenti internazionali interessati a studiare in Italia inclusi tutti i corsi di laurea e di Alta formazione artistica e musicale (AFAM) disponibili, compresi quelli in lingua inglese.
Sul portale sono inoltre riportate, in italiano e in inglese, tutte le informazioni utili agli studenti vincitori di una borsa di studio per un più agevole soggiorno in Italia, ivi comprese le indicazioni per l’iscrizione presso l’Istituzione prescelta, le modalità del pagamento trimestrale delle mensilità e la copertura assicurativa.
La nuova piattaforma è articolata in diverse sezioni che presentano il sistema della formazione superiore, le procedure di iscrizione alle università e suggerimenti utili sulla vita quotidiana e i primi adempimenti accademici e burocratici.
Accanto a tali sezioni informative è poi disponibile un motore di ricerca aggiornato periodicamente con l’intera offerta di corsi di studi delle università ed istituzioni AFAM italiane per un totale di circa 5.000 corsi di laurea.
Il portale si affianca naturalmente ai siti:
http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/
http://www.universitaly.it/
nei quali sono riportate annualmente in italiano le procedure le procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali ai corsi di formazione superiore presso le Università e le Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e di registrazione per le prove di ammissione relative ai corsi di laurea ad accesso programmato.

Pubblichiamo sulla pagina principale del Consolato Generale d’Italia in Rosario il logo di “Study in Italy”: cliccando si potrà accedere direttamente al portale.
Buona navigazione in rete e buona scelta.
L’Italia vi aspetta.