Docente: Maria Gabriela Piemonti
Professori invitati: Elvio Guagnini (Università degli Studi di Trieste), Maíra Pouey Bragos (FHyA UNR) e Federico Ferroggiaro (FHyA UNR).
Corso gratuito e aperto alla comunità
Modalità sincrona sul Google Meet
Lunedì dalle 9:30 alle 12:30
Info: departamentoitalianisticaunr@gmail.com
Iscrizioni: https://forms.gle/m9UotEiLTRn6UZQYA
Il corso si propone di presentare e discutere, in prospettiva critica e storica, alcune linee di pensiero traduttivo generate nella cosiddetta “cultura italiana” (Dante Alighieri, Leonardo Bruni, Giovanni Carmignani e Benedetto Croce) e quindi nella “cultura occidentale”, per poter, successivamente, ripensare e risignificare categorie quali “universale”, “straniero”, “proprio”, “attuale”, “antiquato”, “ereditato”, nonché mettere in tensione alcune idee di senso comune estese sulla traduzione.