Il corso propone un approccio alla nozione di poetica di Henri Meschonnic, la quale è legata alla formulazione del ritmo come configurazione dinamica di un senso all’interno di un discorso singolare e irripetibile. Verranno quindi esaminati i presupposti e le implicazioni di tale proposta con riferimento alla traduzione letteraria concreta. In articolazione con i quesiti teorici studiati, verranno proposti diversi esercizi di traduzione.
Inizio: 17/11. Venerdì 17/11, 24/11, 1/12, 8/12, dalle 10:00 alle 13:00.
Modalità a distanza: incontri sincroni ed esercitazioni di traduzione asincrone.
Iscrizioni: https://forms.gle/y6uuNe1RUkGigxTy8