Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lezioni aperte: “La tragedia greca nella cultura italiana moderna e contemporanea”

tragediagreca_CLASES@2x-100 (1)

Le lezioni mirano a mostrare come la tragedia , mantenendo la propria influenza dall’antichità fino alla modernità e alla contemporaneità.

Verranno affrontati due casi centrali: L’Antigone di Vittorio Alfieri e la Fedra tradotta da Giuseppe Ungaretti. Attraverso questi esempi, si intende sottolineare come il metodo comparatista applicato agli studi dell’Antichità —e in particolare al teatro greco— consenta di cogliere il valore universale dei miti, capaci di perdurare e di risignificarsi lungo i secoli. Gli incontri, aperti al pubblico e in modalità virtuale.