Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ciclo di Seminari Internazionali 2025/2026: “Pluralità Linguistica in Italia: identità, territorio e cultura”

Pluralità Linguistica in Italia

Un percorso alla scoperta delle lingue e dei dialetti d’Italia.

Il ciclo propone un percorso attraverso la ricchezza linguistica dell’Italia, affrontando le tensioni e i rapporti tra lingua standard, varietà regionali e dialetti, con il contributo di specialisti di università italiane e internazionali.

Calendario degli incontri principali:

  • 15 novembre 2025 – Lingua veneta e lingua italiana: due lingue a confronto (Prof. Alessandro Mocellin)
  • 22 novembre 2025 – Il siciliano: cenni storici, sociolinguistici e descrittivi (Dott.nda Erika Milia)
  • 14 febbraio 2026 – Lingua Lombarda (Prof. Marco Tamburelli)

Modalità: incontri sincroni su Zoom.

Trasmissione dal vivo anche su YouTube: @DepartamentodeItalianisticaUNR

Partecipazione gratuita con attestato di frequenza.

Video Presentazione a cura di Paolo Balboni: https://youtu.be/Dqw1n9EFEZs

Link iscrizione:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSekgepfvGa1kJ-WX0bBsitSNmtZd6rY2LYVt8CpTBxtYygvtg/viewform?usp=header