Seminario “UN ITINERARIO: TRE REGIONI, SETTE CITTÀ. UNDICI INCONTRI” del prof. Emilio Bellon
Il Dipartimento di Italianistica, FHyA, dell’Università Nazionale del Rosario propone il seminario dal titolo UN ITINERARIO: TRE REGIONI, SETTE CITTÀ. UNDICI INCONTRI: un viaggio cinematografico e letterario attraverso le città di Padova, Verona, Venezia, Vicenza, Udine, Trieste e Duino. A cura del Prof. Emilio Bellon. Informazioni e iscrizioni: departamentoitalianisticaunr@gmail.com
Leggi di piùVisita del Console Generale Bocchi alla ditta Paladini
Il Console Generale Marco Bocchi è stato invitato a visitare la sede e il principale stabilimento produttivo della ditta Paladini, azienda leader in Argentina nel settore alimentare.
Leggi di piùRICHIESTE PER ACQUISTO E FORNITURA DI LIBRI E MATERIALE DIDATTICO, ANCHE IN FORMATO DIGITALE PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE STRANIERE E PER IL SOSTEGNO DELL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA (CAP. 2491 EF 2022)
RICHIESTE PER ACQUISTO E FORNITURA DI LIBRI E MATERIALE DIDATTICO, ANCHE IN FORMATO DIGITALE PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE STRANIERE E PER IL SOSTEGNO DELL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA (CAP. 2491 EF 2022). Le Istituzioni scolastiche e/o universitarie interessate dal bando sono esclusivamente quelle pubbliche, statali o legalmente riconosciute. Queste potranno presentare la […]
Leggi di piùPartecipazione del CG Marco Bocchi alla cerimonia di consegna dei diplomi di laurea rilasciati dall’IUNIR
Il Console Generale Bocchi è stato invitato come ospite d’onore alla cerimonia di consegna dei diplomi di laurea per l’AA 2021/22 rilasciati dall’Istituto Universitario Italiano di Rosario.
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2022
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base […]
Leggi di piùCorso di Storia della regia in Italia: teatro, cinema e televisione (Discipline dello spettacolo)
Tenuto dal Prof. Alessio Arena. Le lezioni, in lingua italiana, inizieranno il 22 aprile 2022 per un totale di 12 incontri a distanza ogni venerdi’ dalle 14:00 alle 16:00. Per informazioni si rimanda al seguente indirizzo email fferrogg@gmail.com Per iscrizioni cliccare qui.
Leggi di piùAVVISO. Temporanea interruzione delle linee telefoniche
Si comunica che sussistono ancora i problemi tecnici nella rete telefonica, e pertanto le linee di ufficio sono temporaneamente non funzionanti. In attesa del ripristino del servizio si prega di utilizzare la posta elettronica (cliccare qui).
Leggi di piùSeminario per il miglioramento delle capacità nell’espressione orale in lingua italiana
Il Dipartimento di Italianistica della UNR organizza un’importante iniziativa gratuita ed a numero limitato. Si tratta di un seminario per il miglioramento delle capacità nell’espressione orale in lingua italiana. Il corso è aperto a docenti, ricercatori e personale non docente dell’Ateneo. Nel flyer allegato sono presenti tutte le indicazioni per procedere all’iscrizione. Più informazioni: departamentoitalianisticaunr@gmail.com
Leggi di piùAtto di benvenuto al Console Generale Bocchi da parte del dipartimento di pubblica sicurezza e la polizia della Provincia di Santa Fe
Oggi 1 aprile 2022 il dipartimento di pubblica sicurezza e la polizia della Provincia di Santa Fe hanno omaggiato il Console Generale Marco Bocchi con un atto di benvenuto alla città di Rosario presso il monumento a Garibaldi
Leggi di piùAVVISO – INGRESSO IN ITALIA (misure in vigore fino al 30 aprile 2022)
La disciplina generale italiana per gli spostamenti da/per l’estero è contenuta nell’Ordinanza 22 febbraio 2022 del Ministero della Salute, in vigore fino al 30 aprile 2022 (proroga contenuta nell’Ordinanza 29 marzo 2022). In assenza di sintomi compatibili con COVID-19, l’ingresso in Italia è consentito a condizione di presentare al vettore, al momento dell’imbarco, e a chiunque […]
Leggi di più