NUOVO NUMERO DI ITALIA@ROSARIO – N. 140
Si comunica che è stato pubblicato un nuovo numero della newsletter Italia@Rosario (n. 140). Per entrare, cliccare su “Newsletter” nella sezione “In evidenza”.
Leggi di piùMercoledì 27 gennaio, alle ore 17: cerimonia commemorativa per ricordare le vittime dell’Olocausto nella Giornata della Memoria
Questo mercoledì 27 gennaio, alle ore 17:00, in occasione della Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires trasmetterà sul canale YOUTUBE la cerimonia commemorativa organizzata insieme alla DAIA – Delegazione delle Associazioni Israeliane Argentine, per ricordare le vittime dell’Olocausto. L’Ambasciatore d’Italia, Giuseppe Manzo, e il Presidente della DAIA, Jorge Knoblovits, […]
Leggi di piùMostra virtuale “Trash”: il tema della sostenibilità ambientale in maniera creativa ed innovativa
Mostra virtuale “Trash”: il tema della sostenibilità ambientale in maniera creativa ed innovativa Il MAECI ed il Consolato Generale d’Italia in Rosario mettono a disposizione delle Istituzioni Scolastiche che ne facciano richiesta 5000 biglietti di accesso virtuale alla Mostra “Trash”. La mostra coniuga la celebrazione del “saper fare” italiano in fatto di produzione cinematografica e […]
Leggi di piùUniversità di Bologna – Borse di studio per studenti internazionali Unibo – A.A. 2021/22
L’Università di Bologna rinnova anche per l’A.A. 2021/22 l’offerta di borse di studio e esenzioni a favore di studenti internazionali. Gli studenti che intendono immatricolarsi a corsi di Laurea, Laurea Magistrale a Ciclo Unico e Laurea Magistrale dell’Università di Bologna per l’A.A. 2021/22 possono fare domanda per: · borse di studio del valore di €11,000 […]
Leggi di piùCELEBRAZIONI CENTENARIO DELLA NASCITA DI LEONARDO SCIASCIA
Per Leonardo Sciascia, umanista europeo, la nazionalità non ha a che fare con i confini, l’appartenenza è soprattutto una questione culturale, una scelta di valori. A cent’anni dalla sua nascita vogliamo rendere omaggio alla vera patria di Sciascia, antitesi dell’homo unius libri et unius loci, evocando in questo spirito la memoria dello scrittore, nel nome […]
Leggi di piùUFFICIO PASSAPORTI – RIPRISTINO DEL SERVIZIO
Si è lieti di comunicare che è stato risolto il problema che ha creato ritardi nel rilascio dei passaporti. Pertanto a partire dalla data odierna l’attività dell’Ufficio passaporti riprende regolarmente. Ringraziamo l’utenza per la disponibilità e la pazienza avute e ci scusiamo nuovamente per il disagio dei giorni scorsi.
Leggi di piùBando di concorso per l’assunzione di n° 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore contabilità-manifestazioni culturali-traduzione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba
Il Consolato Generale d’Italia in Córdoba rende noto che è stata indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore contabilità-manifestazioni culturali-traduzione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba. Più informazioni: https://conscordoba.esteri.it/consolato_cordoba/it/la_comunicazione/dal_consolato/2021/01/bando-di-concorso-per-l-assunzione.html
Leggi di piùUFFICIO PASSAPORTI – COMUNICATO URGENTE
Si comunica che, a causa del perdurare di problemi tecnici, questo Consolato continua a non poter rilasciare i passaporti fino a nuovo avviso. Gli appuntamenti già presi presso l’Ufficio Passaporti saranno comunque rispettati e riassegnati non appena la situazione lo consenta. Ci scusiamo molto per il disagio.
Leggi di piùIL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A ROSARIO PRESENTA IL “CONCERTO D’ESTATE”
Il Consolato Generale d’Italia in Rosario è lieto di presentare il “Concerto d’Estate”, diretto dal Maestro Fernando Ciraolo, le cui riprese sono state realizzate presso la Sede.
Leggi di piùUFFICIO PASSAPORTI – COMUNICATO
Si comunica che, a causa di motivi tecnici, questo Consolato non potrà momentaneamente provvedere al rilascio dei passaporti fino a nuovo avviso. Gli appuntamenti già presi presso l’Ufficio Passaporti saranno comunque rispettati e riassegnati non appena la situazione lo consenta. Ci scusiamo per il disagio.
Leggi di più