Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Agosto 2020
GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO

COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO(8 agosto 2020) Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con […]

Leggi di più
6 Agosto 2020
CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITA’ E OPERATORI CULTURALI

CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITA’ E OPERATORI CULTURALI L’Ufficio VIII della DGSP eroga contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un utile strumento di sostegno all’internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo […]

Leggi di più
4 Agosto 2020
Premio “L’innovazione che parla italiano”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, indicono una nuova edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Startup Tecnologiche fondate da cittadini italiani e che operano […]

Leggi di più
4 Agosto 2020
Premio di cooperazione scientifica bilaterale italiana

Premio di cooperazione scientifica bilaterale italiana Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha istituito il “Premio di cooperazione scientifica bilaterale italiana” dedicato al riconoscimento di uno scienziato italiano esperto che, svolgendo le sue ricerche all’estero, abbia dato un notevole contributo al progresso della scienza e della tecnologia, migliorando così le relazioni […]

Leggi di più
1 Agosto 2020
Al Cinema! Edizione Bellas Artes – Rosario

Dal 6 agosto al 22 de settembre 2020, il Consolato Generale d’Italia a Rosario e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presentano, con la collaborazione del Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires, un nuovo ciclo di film italiani da vedere online da casa. Si tratta di opere notevoli che percorrono una grande […]

Leggi di più
27 Luglio 2020
Girotondo in Argentina. Un omaggio a Gianni Rodari dagli alunni dalle scuole italiane in Argentina

Anche due scuole della Circoscrizione di Rosario (la “Dante Alighieri” di Rosario e “Unione e Benevolenza Dante Alighieri” di Santa Fe) hanno partecipato in modo attivo alla realizzazione del libro virtuale “Girotondo in Argentina” in occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari ed a cura dell’Ambasciata Italiana di Buenos Aires. Al seguente link è […]

Leggi di più
27 Luglio 2020
PREPARAZIONE ALLA CONFERENZA DEGLI ADDETTI SCIENTIFICI E SPAZIALI 2020. PREMIO PER I MIGLIORI RICERCATORI E FONDATORI DI START UP ITALIANI ALL’ESTERO – CANDIDATURE

In occasione della prossima edizione della Conferenza degli Addetti Scientifici e Spaziali, che vista l’attuale emergenza Covid19 sarà organizzata il prossimo 26 novembre 2020 (data provvisoria, da confermare) con una formula blended ovvero in videoconferenza e streaming, si segnala che anche quest’anno, quale ulteriore sostegno al programma di promozione integrato, per favorire il collegamento tra […]

Leggi di più
23 Luglio 2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – Opzione elettori temporaneamente all’estero

COMUNICATO STAMPA Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i […]

Leggi di più
22 Luglio 2020
Italia@Rosario – Edizione speciale N. 1 – Referendum costituzionale 20-21 settembre 2020

Italia@Rosario Edizione speciale N. 1 Referendum costituzionale 20-21 settembre 2020 https://sway.office.com/IIy501hQg1iaRNOB   

Leggi di più
19 Luglio 2020
IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITA’, AFAM E ALTRE ISTITUZIONI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE PER GLI STUDENTI INTERNAZIONALI. ANNO ACCADEMICO 2020-2021. APERTURA PREISCRIZIONI.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato, all’indirizzo https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri, le disposizioni MUR riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto ai corsi della formazione superiore italiana per l’anno accademico 2020/2021. Sono disponibili anche gli elenchi dei contingenti riservati dalle istituzioni della formazione superiore agli studenti stranieri/internazionali, nonche’ gli allegati […]

Leggi di più