CONCORSO ASSUNZIONE Nº 2 (DUE) IMPIEGATI/E A CONTRATTO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO NEL SETTORE CONSOLARE PRESSO IL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA IN ROSARIO – ELENCO DEGLI AMMESSI ALLE PROVE ORALI
Si comunica che è stato pubblicato l’elenco degli ammessi alle prove orali, relativo al bando di concorso per l’assunzione di due (2) impiegati/e a contratto a tempo indeterminato presso il Consolato Generale d’Italia in Rosario da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore consolare. Cliccare qui per scaricare l’elenco.
Leggi di piùContributo emergenza acqua
A seguito della eccezionale marea che ha colpito la città di Venezia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme alla rete diplomatico consolare, ha deciso di sostenere le iniziative di solidarietà che saranno avviate a favore della popolazione e del patrimonio artistico e culturale gravemente danneggiato, a partire dalla raccolta di fondi promossa dal […]
Leggi di piùIV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Dal 18 al 24 novembre
Il Consolato Generale d’Italia a Rosario tramite il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale invita a partecipare degli eventi organizzati in occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, a realizzarsi dal 18 al 24 novembre 2019 in vari punti della città di Rosario. Troverete l’agenda degli eventi seguendoci sui social, dove […]
Leggi di piùContinua la campagna informativa sui COM.IT.ES.
Cosa sono i Comites? Quanti sono? Cosa fanno? Si pubblicano di seguito le schede della campagna informativa relativa ai Comitati degli Italiani all’Estero, avviata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Per informarsi delle attività del Com.It.Es della Circoscrizione consolare di Rosario, visitare: Sito web: www.comitesros.org.ar FB: www.facebook.com/comitesrosario/ TW: twitter.com/ComitesRosario
Leggi di piùTurni di cittadinanza – Abilitazione dal n. 15.001 al n. 15.200
Si ricorda che tutte le nuove richieste di appuntamenti per la ricostruzione della cittadinanza dovranno essere eseguite tramite il sistema “Prenota On Line” (vedere https://consrosario.esteri.it/consolato_rosario/it/i_servizi/per_i_cittadini/cittadinanza/cittadinanza-iure-sanguinis.html). Per quanto riguarda i turni presi con il vecchio sistema, la presentazione della documentazione si effettua il martedì ed il mercoledì, dalle ore 09:00 alle ore 11:30. Per coloro che […]
Leggi di piùCampagna informativa sui COM.IT.ES.
Cosa sono i Com.It.Es.? Dal 1985 i Comitati degli Italiani all’Estero rappresentano i citttadini italiani nel mondo nei rapporti con le Sedi diplomatico-consolari. Per informarsi sulle attività del Com.It.Es. di Rosario, visitare www.comitesros.org.ar
Leggi di piùPrenota OnLine – Ora solare 2019
Si comunica che, per effetto del ripristino dell’ora solare in Italia, a partire da Domenica 27 ottobre 2019, i turni sul Portale Prenota OnLine saranno disponibili dalle ore 20:00 (locale).
Leggi di piùCertificazione CELI – 19/11/2019
Martedí 19 novembre si terrá presso l’Instituto Universitario Italiano de Rosario – IUNIR- l’esame CELI (Certificato Lingua Italiana) dell’Università per Stranieri di Perugia.I livelli previsti per questa sessione saranno CELI 2 (B1) e CELI 3 (B2). L’Università per Stranieri di Perugia è uno dei soci fondatori sia dell’ALTE (Association of Language Testers in Europe), costituitasi […]
Leggi di piùNUOVE TARIFFE DEI SERVIZI CONSOLARI
Si informa che in data odierna sono state pubblicate le nuove tariffe per l’erogazione dei servizi consolari, in vigore dal 01/11/2019 (cliccare qui).
Leggi di più29 OTTOBRE 2019 – Performance del Maestro Natino Chirico
A pochi mesi dalle celebrazioni per il centenario dalla nascita del regista italiano Federico Fellini, si presenterà la Performance Site Specific dedicata a questo grande regista italiano nell’ambito della Quindicesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, quale esempio di espressione artistica del Maestro Natino Chirico ospite dell’Ambasciata d’Italia Buenos Aires e dell’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di più