Il MAECI-DGSP, Ufficio VII ha avviato le procedure per l’assegnazione delle borse di studio concesse dal Governo Italiano in favore di studenti stranieri per l’anno accademico 2019/2020. Pubblichiamo informazioni sulle le linee guida e le istruzioni, comprensive di scadenze, per l’applicazione delle disposizioni contenute nel bando.
Il bando contenente le disposizioni per la presentazione delle candidature e le istruzioni relative per la selezione delle domande nelle versioni in italiano e in inglese, è pubblicato sul portale dedicato alle
borse di studio, Study in Italy (https://studyinitaly.esteri.it). Su questa piattaforma sono riportate, in italiano e in inglese, tutte le informazioni utili agli studenti vincitori di una borsa di studio per un più agevole soggiorno in Italia, ivi comprese le indicazioni per l’iscrizione presso l’Istituzione prescelta, le modalità del pagamento trimestrale delle mensilità della borsa e la copertura assicurativa.
Sul portale https://studyinitaly.esteri.it verranno caricati i seguenti documenti: le Linee guida con le istruzioni, il Verbale della Commissione, la griglia di valutazione, la lettera di assegnazione della borsa di studio, la tabella riepilogativa delle borse assegnate e dei vincitori e la lettera di impegno del borsista.
Analogamente allo scorso anno, il Verbale della Commissione, l’assegnazione della Borsa di studio e la comunicazione da inviare ai vincitori con le informazioni utili potranno essere compilate direttamente sulla piattaforma tramite formulari standard che riporteranno automaticamente i dati dei candidati selezionati, evitando quindi errori legati alla trascrizione dei nomi e delle date di nascita.
Il Bando sarà aperto fino alle ore 14.00 (ora italiana) del 30 MAGGIO 2019
Ulteriori informazioni:
Anche per l’a.a. 2019-2020 saranno in vigore determinati criteri di accesso, sia in termini di limite d’eta’ dei candidati, sia per quanto concerne la tipologia di borse di studio. A questo riguardo, si segnala che sarà possibile concedere borse solo per i seguenti corsi di studio:
– Lauree magistrali;
– corsi AFAM;
– dottorati di ricerca;
– progetti in co-tutela;
– corsi di lingua e cultura italiana della durata di tre mesi.
Non saranno invece finanziate borse di studio per corsi a ciclo unico (salvo i rinnovi), Master di I e II livello e corsi di formazione per docenti di italiano della durata di un mese.
Per l’a.a. 2019-2020 si comunica che questo Ministero offrirà ai cittadini argentini numero 135 MENSILITA’, di cui 9 mensilità riservate per gli italiani residenti all’estero, per un ammontare pari a Euro 900,00 (novecento Euro) per ciascuna mensilità’.
La selezione dei borsisti avverrà con attenzione e sensibilita’ sia sul piano dei controlli formali sia in quello della valutazione dei candidati, richiedendo pertanto un’attenta analisi da un lato delle possibilità di successo del singolo rispetto all’indirizzo di studio prescelto, dall’altro delle necessità e delle priorità del Paese in cui si opera e degli interessi bilaterali: la borsa di studio è infatti uno strumento di cooperazione culturale intergovernativa. Nella selezione si terranno nella dovuta considerazione anche le discipline tecnico-scientifiche. Allo stesso tempo, per una migliore e più efficiente gestione dei fondi disponibili, sarà preferita l’assegnazione delle borse di studio di 9 mesi. Le borse da 6 mesi dovranno essere limitate ai soli rinnovi dell’ultimo anno della Laurea magistrale/corso AFAM o per progetti di ricerca in co-tutela.
Le borse oggetto del presente bando possono essere usufruite dal 1 GENNAIO 2020 al 31 OTTOBRE 2020. Fanno eccezione le borse per i rinnovi, che potranno essere usufruite dal 1 NOVEMBRE 2019 al 31 OTTOBRE 2020. Si invita a privilegiare i rinnovi per coloro che devono completare il ciclo di studi previa verifica del rendimento accademico, ferma restando l’opportunità di favorire un ricambio dei vincitori delle borse di studio nei diversi cicli.
PRESENTAZIONE E GESTIONE DEI DOCUMENTI
Tutti i documenti utili alla valutazione dei candidati saranno caricati sul portale dai candidati stessi. Nella sezione documentale del portale saranno disponibili le istruzioni di utilizzo della piattaforma e le procedure operative per la valutazione delle singole candidature, nonché per la compilazione della documentazione necessaria al processo di selezione (verbale della Commissione, assegnazione della borsa di studio, istruzioni per la compilazione dei documenti, griglia di valutazione ecc.).
SCADENZA SELEZIONE
Le selezioni dovranno essere concluse ENTRO il 15 LUGLIO 2019 per consentire una gestione ordinata delle procedure amministrative. La validazione dei candidati vincitori da parte del MAECI-DGSP, Ufficio VII avverrà entro il mese di agosto.
TERMINE ULTIMO PER LE SOSTITUZIONI
Le sostituzioni dei borsisti vincitori a seguito di rinunce potranno essere effettuate ENTRO e non oltre il 26 AGOSTO 2019. Dopo tale data non sarà quindi possibile accettare eventuali cambi di corso o di sede. Le rinunce presentate dopo questa data non verranno pertanto sostituite ed eventuali mensilità rimanenti del contingente non potranno essere ulteriormente assegnate. Allo stesso modo, i cambi di decorrenza della borsa di studio potranno essere accettati solo ENTRO IL 6 SETTEMBRE 2019.
“BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2019-2020” Cliccare qui
“CONVOCATORIA PARA LA ASIGNACIÓN DE BECAS DE ESTUDIO OFRECIDAS POR EL GOBIERNO ITALIANO A ESTUDIANTES EXTRANJEROS E ITALIANOS RESIDENTES EN EL EXTERIOR (IRE) PARA EL AÑO ACADÉMICO 2019/2020” Cliccare qui
“CUADRO SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANO” Cliccare qui
“Organización del sitema universitario italiano” Cliccare qui