Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Al Cinema! Edizione Consolato Generale in Rosario – Bellas Artes – IIC Buenos Aires: “Il capitale umano”

Il Consolato Generale d’Italia in Rosario, in collaborazione con il Museo Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, presenta un ciclo di film italiani che rappresentano l’attualità di una delle cinematografie più importanti e tradizionali della storia. La selezione, a carico del Museo Nazionale di Belle Arti, ha due fulcri: il mondo dell’arte e il mondo della famiglia. Ovvero, la ricerca del trascendentale attraverso la forma e le sue variabili, e come queste forme riflettano il quotidiano, lo stilizzino estraendo da esso l’universale. In questa selezione abbondano i grandi nomi, davanti e dietro alla cinepresa, ed anche la presenza di racconti, di invenzioni che generano il nuovo. La domanda, chiave di tutta l’arte italiana, è: che aggiunge l’ingegno dell’uomo al mondo e perché.

Come vedere i film

Ogni film sarà disponibile per cinque giorni, a partire dai giovedì alle 18:00. Per accedere al link per la visione gratuita lo spettatore deve riempiere il formulario di iscrizione di Eventbrite disponibile per ognuno degli eventi.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA FINO ALLE ORE 15.00 DEL 27/5 – PRENOTA IL TUO POSTO QUI

Il capitale umano

Italia, 2014

Regia: Paolo Virzì

Durata: 111’

Questo film di Paolo Virzì, in altre mani sarebbe stato appena una opera “di denuncia” di aria teatrale. Senza dubbio, è un vero film, una parte del cinema, e nonostante sia relativamente recente, è già diventato un classico che ha avuto un recente rifacimento statunitense.Qui è presente una ricca famiglia, felice nella sua posizione, con conflitti a volte troppo tesi, la cui vita viene travolta da un incidente e la relativa indagine.Però al di là del commento sulla lotta di classe che funziona come sfondo allo svolgimento della storia, quello che conquista lo spettatore è il tentativo di comprensione delle motivazioni di ogni personaggio. Èin questo posto dove Virzì si sofferma il sufficiente affinché i luoghi comuni oscillino smettendo di trasformarsi in angoli pigri e sicuri per la declamazione.Il cast, che include interpreti brillanti come Fabrizio Bentivoglio e Valeria Bruni-Tedeschi, combina alla perfezione la finezza e la detonazione, un contrappunto che riflette il senso proprio della trama.

TITOLI SUCCESSIVI:

A partire dal 3/6: I villeggianti

A partire dal 10/6: Sicilian Ghost Story