Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Turni di ricostruzione di cittadinanza – Nuova abilitazione

Come comunicato nel numero 144 della nostra newsletter Italia@Rosario, siamo lieti di comunicarvi che verranno chiamati i numeri relativi ai turni rilasciati con il sistema precedente.

Le fasce numeriche continueranno a essere pubblicate in questo sito web www.consrosario.esteri.it e nella newsletter Italia@Rosario.

Le istruzioni per la consegna della documentazione sono pubblicate nella relativa sezione questo sito web [cliccare qui]

Prossima apertura:

 

Dal turno n. Al turno Possono consegnare dal al
18.001 18.750 01/07/2022 31/08/2022

 

Attenzione:

Nonostante le istruzioni già pubblicate e rammentate in varie occasioni, purtroppo continuano a pervenire pratiche sostanzialmente incomplete, che rallentano notevolmente il normale svolgimento del lavoro dell’Ufficio Cittadinanza che le deve smaltire.

Pertanto, desideriamo ricordare agli interessati qui di seguito alcuni punti molto importanti, che devono essere tenuti in considerazione al momento dell’invio della documentazione:

  • Possono presentare la loro istanza presso questo Consolato Generale soltanto coloro effettivamente residenti nella nostra Circoscrizione Consolare. Chi era residente nella circoscrizione al momento della richiesta del turno, ma adesso non lo è più, non può essere incluso nella presentazione.
  • La documentazione deve essere presentata COMPLETA. Continuano a pervenire pratiche senza documentazione essenziale, come il certificato di non naturalizzazione argentina dell’avo italiano o alcuni atti di stato civile. Se qualche membro della famiglia ha precedentemente usato parte della documentazione per effettuare la propria pratica di cittadinanza in altri uffici consolari ovvero in Italia, essa va subitamente procurata nuovamente, in quanto il Consolato Generale non la può richiedere né ad altri consolati né ai Comuni.
  • Nel caso in cui l’avo italiano abbia già un fascicolo in questo Consolato Generale, ma incompleto, gli interessati verranno richiesti di completarlo con la documentazione mancante.
  • Non verranno accettati più richiedenti nella stessa pratica di quanti dichiarati al momento della richiesta del turno. Nel caso in cui il titolare del turno non sarà richiedente, ma il resto della famiglia sì, dovrà essere inclusa nella busta una dichiarazione del richiedente che indichi chiaramente questa decisione, accompagnata dal suo documento d’identità.
  • Si ricorda infine di leggere scrupolosamente le istruzioni pubblicate [qui].