Docente: Gerardo Galetto
Gratuito e aperto alla comunità
Mercoledì dalle 18:00 alle 20:00
Inizio: 23 luglio
Durata: 10 incontri
Corso in italiano
Sincrono tramite Google Meet
Numero chiuso
Iscrizioni: https://forms.gle/PbKBX8hWd747sYfZA
Informazioni: galettog@gmail.com
Il seminario si concentrerà sull’opera di Gianni Vattimo, pensatore italiano che ha sviluppato una teoria filosofica di grande impatto culturale in vari diversi dell’attività umana, in particolare in politica, etica ed estetica, e che merita di essere considerato uno dei “padri” del pensiero postmoderno. Inoltre, l’opera di Vattimo è sempre stata strettamente legata all’America Latina, e in particolare al nostro Paese, ricoprendo il ruolo di professore ospite e onorario in numerose università argentine.
SINTESI DEI CONTENUTI: Modernità – Il superamento della metafisica e il suo impatto sulla filosofia e sulla teoria sociale e politica contemporanea – Il pensiero debole e il suo rapporto con l’attualità – La secolarizzazione: dibattiti attuali, specie nel contesto italo-argentino.