L’attività dell’Ufficio Scolastico comprende attualmente i seguenti settori:
- Diffusione e promozione della lingua e della cultura italiane: programmazione di iniziative volte al miglioramento della qualità dell’offerta e al monitoraggio dei corsi di lingua e cultura italiane riconosciuti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), a livello scolastico ed extracurricolare;
- Indirizzo, coordinamento e monitoraggio delle attività degli enti gestori beneficiari di contributi MAECI per l’assistenza scolastica a favore dei lavoratori italiani e loro congiunti emigrati (art. 636 D.Lgs. 297/1994);
- Promozione di iniziative di formazione e aggiornamento destinate agli insegnanti locali – Promozione di intese con le Istituzioni interessate alla formazione iniziale dei docenti locali (“Profesorados de Italiano”);
- Promozione, organizzazione e pubblicizzazione di eventi culturali a sostegno delle iniziative di diffusione della lingua e cultura italiane;
- Consulenza al pubblico della circoscrizione al fine di fornire informazioni e assistenza in materia scolastica riferita all’ordinamento italiano.
Per contattare l’Ufficio scolastico, scrivere al seguente indirizzo email: dirscuola.rosario@esteri.it.
Enti gestori/promotori di corsi di lingua e cultura italiane
Attualmente gli Enti gestori/promotori di corsi di lingua e cultura italiane nella circoscrizione consolare di Rosario sono sei:
- Associazione Culturale Dante Alighieri Rosario
- Unione e Benevolenza Dante Alighieri Santa Fe
- Associazione Culturale Dante Alighieri di Paraná
- Associazione Culturale Dante Alighieri di Colón
- Fundación Losi – Escuela Michelangelo di Paraná
La normativa di riferimento è consultabile al seguente link: cliccare qui.
Attualmente nella circoscrizione consolare di Rosario non sono presenti scuole italiane riconosciute dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale come “paritarie” o “non paritarie” (vedasi elenco generale cliccando qui).
Le scuole eventualmente interessate alla richiesta di riconoscimento dovranno inviare una email all’Ufficio Scolastico (dirscuola.rosario@esteri.it), dopo aver consultato la normativa di settore:
– la legge n. 62 del 10 marzo 2000 e il D.I. n. 4716 del 2009 (scuole paritarie) e il seguente modulo: cliccare qui;
– l’art. 1-bis della legge n. 27 del 3 febbraio 2006 e il D.I. n. 4461 del 2012 (scuole non paritarie).