Anche quest’anno è al via la Settimana della Lingua Italiana nel mondo. L’argomento centrale è il seguente: “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”.
Il Consolato Generale d’Italia in Rosario e la fitta rete di Associazioni, Enti, Università e Scuole stanno organizzando una lunga serie di iniziative dedicate a tutte le tipologie di utenza.
L’inaugurazione è prevista presso la scuola “Dante Alighieri” nella giornata di lunedì 17 ottobre. Il Consolato Generale dedicherà due mattinate ad incontri virtuali gestiti da scuole argentine ed italiane che proietteranno dei cortometraggi inerenti la tematica della Settimana (martedì 18 ottobre e giovedì 20 ottobre). Non manca poi l’attenzione incentrata sugli studenti e docenti di italiano con dei laboratori didattici a loro dedicati (mercoledì 19 ottobre – maggiori informazioni sul sito istituzionale-).
Anche quest’anno si conferma la collaborazione con il Festival Internazionale di Poesia di Rosario. Sarà presente il poeta Riccardo Frolloni che terrà due incontri durante la Settimana della Lingua: giovedì 20 ottobre presso la Dante Alighieri di Bv. Oroño 1160, una lezione su Dante, Pasolini e la musica trap aperta alla cittadinanza; venerdì 21 ottobre evento di chiusura presso il Consolato Generale dedicato alla lettura di poeti appartenenti alle nuove generazioni tra lingua, società e il mondo che cambia.
Anche il mondo accademico viene coinvolto nelle iniziative culturali messe in atto. In collaborazione con la UNR sarà possibile seguire un seminario incentrato sulla traduzione: “Tradurre la poesia nella letteratura per l’infanzia” – virtuale o presenziale presso il Consolato Generale – venerdì 21 ottobre al mattino.