In occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Consolato Generale d’Italia in Rosario ha organizzato, in coordinamento con i principali interlocutori locali, una serie di iniziative dedicate al tema “L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe”. Si è deciso di prestare particolare attenzione alla realtà contemporanea, all’importanza del corretto e proficuo impiego dell’intelligenza artificiale all’interno della traduzione, letteratura, insegnamento, apprendimento e mondo imprenditoriale. Il coinvolgimento della collettività vedrà poi un incontro conclusivo dedicato alla proiezione del film “Umberto Eco, la biblioteca del mondo”. Il libro, l’IA come strumento culturale e formativo, la letteratura rappresentano quindi i pilastri degli eventi organizzati da questa Sede.
Lunedì 14 ottobre 2024:
Bonaventura Di Bello dagli anni 80 è autore, divulgatore e formatore nel settore della tecnologia. Si è occupato di interactive fiction e multimedia, e oggi opera nell’ambito dell’intelligenza artificiale.
Vitiana Paola Montana è autrice, coach e counselor nel campo dell’orientamento professionale e nello sviluppo dei talenti. Svolge attività di consulenza e formazione e ha pubblicato numerosi libri di crescita personale.
Martedì 15 ottobre 2024:
Mercoledì 16 ottobre 2024:
Sabato 19 ottobre 2024:
#SLIM2024