Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Settembre 2023
Presentazione del progetto “Laboratorio collettivo di traduzione italiano-spagnolo: memoria, migrazione e integrazione nei testi di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza tra l’Italia e l’Argentina”

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione – Università di Bologna Dipartimento di Italianistica – Universidad Nacional de Rosario 21 settembre ore  10:00 Consolato Generale d’Italia Rosario (Montevideo 2182, Rosario) Attività gratuita previa iscrizione Ulteriori informazioni e iscrizioni: seminarialogosycruces@gmail.com

Leggi di più
15 Settembre 2023
Presentazione del libro “Esa cuchara” (“Quel cucchiaio”), di Sandra Siemens e Bea Lozano

Mercoledì 20 settembre – Ore 18:00 Oliva Books (Entre Ríos 579) Conversazione tra le scrittrici Sandra Siemens e Belén Campero, con la partecipazione delle professoresse Raffaella Tonin e María Jesús González Rodríguez e delle studentesse del Dipartimento di Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna Organizzano: Oliva Libros, Dipartimento di Italianistica (UNR) e Dipartimento di Traduzione […]

Leggi di più
14 Settembre 2023
Primo Incontro con Editori e Produttori di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza di Rosario

Parteciperanno: Silvina Maroni, Regina Cellino, Carolina Musa, Aimé Peira, Belén Campero Partecipazione speciale di Raffaella Tonin e di  María Jesús González Rodríguez (Università di Bologna) Coordina: María Fernanda Alle Martedì 19 settembre, ore 17 EMR Librería Municipal  (Pte. Roca 731)

Leggi di più
12 Settembre 2023
Corso di postlaurea: TRADUTTOLOGIA ITALIANA. UN APPROCCIO TEORICO E CRITICO

Docente: Maria Gabriela Piemonti Professori invitati: Elvio Guagnini (Università degli Studi di Trieste), Maíra Pouey Bragos (FHyA UNR) e Federico Ferroggiaro (FHyA UNR). Corso gratuito e aperto alla comunità Modalità sincrona sul Google Meet Lunedì dalle 9:30 alle 12:30 Info: departamentoitalianisticaunr@gmail.com Iscrizioni: https://forms.gle/m9UotEiLTRn6UZQYA Il corso si propone di presentare e discutere, in prospettiva critica e […]

Leggi di più
11 Settembre 2023
Corso di poslaurea: GESTIONE DEI DATI ORGANIZZATIVI

Ciclo LA SFIDA DELLE PMI ITALO-ARGENTINE: LA GESTIONE D’IMPRESA NELL’ERA 4.0 Docente Responsabile: Dott.ssa Claudia C. Ameriso Prof. invitato: Dott. Ramiro Ingrassia Lezioni: giovedì dalle 18:00 alle 21:00 Inizio: 28/09/2023 Conclusione: 16/11/2023 Modalità sincrona di Google Meet Ulteriori informazioni e iscrizioni: estudiofiscalidadcei@gmail.com Il commercio basato sui social network, come evoluzione del commercio elettronico, pone nuove sfide […]

Leggi di più
7 Settembre 2023
TechChill Milano 2023

Dal 25 al 27 settembre 2023 si terrà a Milano, presso l’Università Bocconi, la seconda edizione di TechChill Milano, evento internazionale dedicato all’ecosistema e all’imprenditorialità delle startup. TechChill si sta espandendo in maniera importante, grazie alla partnership strategica con MIND e B4i Bocconi for innovation, il programma di accelerazione per startup nato nel 2019. Nel 2022 la […]

Leggi di più
5 Settembre 2023
PAGINE LETTERARIE NEL CINEMA: QUATTRO AUTORI, DIECI INCONTRI. OPERE DI ITALO SVEVO, ALBERTO MORAVIA, DINO BUZZATI, ITALO CALVINO

Un dialogo, un ponte. Trasposizioni e testi critici Prof. Emilio Bellon Assistenza tecnica: Alejandro Caffa Lunedì dalle 18 alle 20 Inizio 11 settembre Modalità virtuale sincrona Info: cineyliteraturait@gmail.com  Iscrizioni: https://forms.gle/3AeazpZT34cexbGp9  Dalla metà degli anni ’40 del secolo scorso e dopo il lungo periodo di censura, numerosi scrittori iniziarono a collaborare come sceneggiatori nel mondo del cinema; a […]

Leggi di più
5 Settembre 2023
Contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – ai sensi dell’art. 23-ter, comma 2, del DPR 18/1967 – è stato autorizzato a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, previa procedura pubblica, nel rispetto dei principi di trasparenza e di parità di trattamento, per consentire la partecipazione italiana ad iniziative […]

Leggi di più
4 Settembre 2023
Corso di Alta Formazione: INDUSTRIA 4.0

Il Corso è un’ottima proposta per chi è interessato ad acquisire competenze e conoscenze sulla trasformazione digitale e sulle tecnologie abilitanti dell’industria 4.0, a partire dal modello italiano. L’obiettivo principale è migliorare la competitività delle organizzazioni, fornendo gli strumenti necessari per ottimizzarne risorse e processi, per poter offrire prodotti e servizi adatti alle esigenze del […]

Leggi di più
23 Agosto 2023
Corso: “I miti su Leonardo da Vinci e Galileo Galilei. una nuova interpretazione”

Questo corso propone strumenti di analisi sia storiografici che filosofici su due figure fondamentali del Rinascimento italiano, Leonardo da Vinci e Galileo Galilei, in particolare sulla loro attività scientifica, così come su diverse letture sulla loro opera nel corso della storia. Mercoledì dalle 16:00 alle 18:30 Inizio: 6 settembre Modalità virtuale sincrona Gratuito e aperto […]

Leggi di più