Contributi ad universita’ straniere per corsi di formazione ed aggiornamento destinati a docenti universitari di lingua italiana – Anno 2019
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), DGSP, Ufficio VII, fornisce le istruzioni operative per la presentazione delle richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle Università straniere attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati ai docentiuniversitari di lingua italiana. CONTRIBUTI E CRITERI DI ASSEGNAZIONE […]
Leggi di piùContributi ad università straniere per la promozione all’estero della lingua e della cultura italiana e per il sostegno delle cattedre universitarie di lingua italiana – Anno 2019.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), DGSP, Ufficio VII, fornisce le istruzioni operative per la presentazione delle richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni universitarie straniere. CONTRIBUTI E CRITERI DI ASSEGNAZIONE I contributi sono concessi per la creazione e il funzionamento di cattedre di […]
Leggi di piùRichieste per acquisto e fornitura di libri e materiale didattico, anche in formato digitale (ivi comprese le spese di imballaggio e spedizione all’estero) per le istituzioni scolastiche e universitarie straniere e per il sostegno dell’insegnamento della lingua italiana.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), DGSP, Ufficio VII, fornisce le istruzioni operative finalizzate alla presentazione delle richieste di acquisto e fornitura di libri e materiale didattico, anche in formato digitale (ivi comprese le spese di imballaggio e spedizione all’estero), da parte delle istituzioni scolastiche e universitarie all’estero per il sostegno […]
Leggi di piùMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Contributi per lo scambio di visite di docenti, esperti e personalità della cultura.
Il MAECI-DGSP Ufficio VIII può, a certe condizioni, finanziare tali visite che potranno avvenire sia nell’ambito di un Programma Esecutivo di Cooperazione Culturale sia in assenza di quest’ultimo. Questa possibilità rientra nell’obiettivo di internazionalizzare il sistema formativo e l’offerta culturale italiani attraverso il finanziamento di brevi visite e scambi di docenti, esperti e personalità della cultura italiani e […]
Leggi di piùMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Contributi ad enti e associazioni per corsi di formazione ed aggiornamento per docenti locali di lingua italiana (sia di nazionalità italiana che straniera) nelle istituzioni scolastiche straniere di tipo non universitario.
I contributi vengono concessi a enti ed associazioni straniere, che ne facciano richiesta, per corsi, anche a distanza, di formazione e aggiornamento destinati a docenti di lingua italiana nelle locali istituzioni scolastiche. Gli enti e le associazioni interessate devono operare in Argentina. I contributi sono finalizzati a coprire solo una parte delle spese relative al corso. […]
Leggi di piùMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Contributi a istituzioni scolastiche straniere (non universitarie) per cattedre di italiano, borse e viaggi di studio.
I contributi vengono concessi prioritariamente per la creazione ed il funzionamento di cattedre di italiano presso istituzioni scolastiche straniere e sono destinati alla copertura parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle scuole con contratto redatto a legge locale, ovvero, in questo Paese, redatto secondo le leggi della Repubblica argentina.I contributi per borse/viaggi di studio […]
Leggi di piùMINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI: ASSEGNAZIONE DI PREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE, ANNO 2019
Pubblichiamo la Circolare N. 9 del 14 marzo 2011 del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC), tuttora in corso di validità, che regola le modalità di partecipazione ai Premi Nazionali per la Traduzione per l’annualità 2019, assegnati dal MIBAC. Scadenza per la presentazione delle domande: 28 febbraio 2019. Ogni anno il MIBAC […]
Leggi di piùUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, ANNO ACCADEMICO 2019/2020: 1) SCADENZE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE PER STUDENTI INTERNAZIONALI IN POSSESSO DI UN TITOLO DI STUDIO ESTERO. 2) BORSE DI STUDIO.
Pubblichiamo la notizia ricevuta dall’Università di Torino, corredata da due allegati in lingua italiana e lingua inglese. 1) Iscrizioni a.a. 2019-2020L’Università degli studi di Torino ha aperto le iscrizioni per l’anno accademico 2019-2020 per studenti internazionali in possesso di un titolo di studio estero. Il processo di iscrizione è gestito attraverso il sistema di application […]
Leggi di piùALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA’ DI BOLOGNA – Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNADIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE Pubblichiamo la notizia che riguarda il Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee – CLE selezionato nell’ambito del programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master Degrees” (dal 2008) www.cle.unibo.it Il Corso ha la durata di due anni a tempo […]
Leggi di piùNuove norme in materia di cittadinanza, con riguardo alla naturalizzazione per matrimonio con cittadino italiano
In data 4 dicembre 2018 e’ stato introdotto l’art. 9.1 alla Legge n. 91 del 5 febbraio 1992, che regola le modalità di acquisizione della cittadinanza italiana.Il nuovo articolo prevede il possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue, quale condizione […]
Leggi di più