Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Corso breve “Eugenio Montale, tra la poesia e il canto: Cento anni di Ossi di Seppia”

Flyer Montale (1)

Due incontri per celebrare una delle opere più significative della poesia italiana del Novecento, riscoprendo Montale attraverso parole e musica.

In presenza: Maipú 1065, Sede di Governo UNR – Salón de los Espejos (posti limitati)

Oppure online via Google Meet

Iscrizione:  https://forms.gle/n6RmQmS9pCjcRqM89

Info: ceciliamicetich23@gmail.com

Nel centenario della pubblicazione di Ossi di seppia (1925), l’opera che ha segnato una svolta fondamentale nella poesia italiana del Novecento, questo seminario vuole celebrare il lascito di Eugenio Montale, esplorando la profondità struggente e la modernità ancora vivissima della sua voce poetica. Montale, con il suo linguaggio di ossa, scogli e deserti, ha saputo costruire un ponte unico tra natura, memoria e senso esistenziale, che continua a parlare al cuore e alla mente del lettore contemporaneo.
Il percorso seminariale di due incontri si articolerà in diverse tappe focalizzate sul testo di Ossi di seppia e sul suo rapporto con la musica, una dimensione imprescindibile per comprendere la tessitura della poesia montaliana.