“Il calcio italiano” – Un campo da gioco per imparare l’italiano!
Il calcio non è solo sport: è linguaggio, cultura e passione. Un codice universale che unisce generazioni e attraversa confini. In questo seminario useremo il calcio come strumento per esplorare la lingua italiana, la sua storia sportiva, i suoi miti, le sue parole e le sue emozioni. Dalla Serie A alla Nazionale, dal linguaggio tecnico […]
Leggi di piùReferendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 8/9 giugno 2025 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùROMA, SECONDA STELLA A DESTRA
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, il Consolato Generale d’Italia a Rosario – con la collaborazione speciale dell’INAF – e il Complejo Astronomico Municipal vi invitano alla presentazione del volume ROMA, SECONDA STELLA A DESTRA – Una mappa dei cieli nascosta nella città. Vi invitiamo a fare un percorso astronomico attraverso la […]
Leggi di piùLEGGIAMO INSIEME: Festa della Liberazione
“Ecco la guerra è finita. Si è fatto silenzio sull’Europa, e sui mari intorno ricominciano di notte a navigare i lumi… Ricominciamo, o amici, a dormire senza soprassalti, a dire “domani”, a dimenticare la morte.” (D. Buzzati, In quel preciso momento) Celebriamo insieme la Festa della Liberazione! Il Dipartimento di Italianistica dell’UNR invita tutta la comunità all’incontro […]
Leggi di piùRipresa appuntamenti per presentazione istanze per il riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis” e riprogrammazione appuntamenti sospesi nei giorni dal 31 marzo al 7 aprile compreso
A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto-legge n. 36/2025 attualmente vigente – del quale si raccomanda di prendere attenta visione e il cui testo è disponibile al seguente link: www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/03/28/25G00049/sg), il Consolato Generale aveva com’è noto sospeso tutti gli appuntamenti per la presentazione delle istanze finalizzate al riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis” e […]
Leggi di piùReferendum Abrogativi 2025
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della […]
Leggi di piùNUOVO NUMERO DI ITALIA@ROSARIO – N. 161
Si comunica che è stato pubblicato un nuovo numero della newsletter Italia@Rosario (N. 161). Per entrare, cliccare qui (para leer la news en castellano, cliquear aquí). In questo numero: Novità: REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 Cultura, studi e lavoro: Contributi ad enti ed associazioni per corsi di formazione ed aggiornamento per docenti di lingua italiana nelle scuole locali Impara l’italiano […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali a valere sul cap. 2619/7. Istruzioni operative.
L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura eroga, a valere sul Cap. 2619/7, contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie o […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che […]
Leggi di piùIMPORTANTE: modifiche alla normativa sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Il Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis” Il Consiglio dei Ministri ha adottato il 28 marzo scorso il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate è valorizzare il legame […]
Leggi di più