Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
28 Maggio 2025
Leggiamo insieme: Festa della Repubblica Italiana

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, il Dipartimento di Studi Italiani dell’Universidad Nacional de Rosario (UNR) inviata a partecipare all’evento online “Leggiamo insieme”. L’iniziativa si terrà sabato 14 giugno alle ore 10:00 (ora argentina) e consisterà in una lettura corale in lingua italiana aperta a studenti, docenti, giornalisti, esponenti della comunità italiana e tutti […]

Leggi di più
23 Maggio 2025
NUOVO NUMERO DI ITALIA@ROSARIO – N. 162

Si comunica che è stato pubblicato un nuovo numero della newsletter Italia@Rosario (N. 162). Per entrare, cliccare qui (para leer la news en castellano, cliquear aquí). In questo numero: Novità: REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 – RILASCIO DEI DUPLICATI Cultura, studi e lavoro: Progetto FENIX Rosario – Nuove opportunità pubblicate! Webinar “Le Sicilie del XXI secolo: tra storia estereotipi” Italiano […]

Leggi di più
21 Maggio 2025
REFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI

Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questo Consolato. La richiesta di duplicato potrà essere presentata di persona presso […]

Leggi di più
19 Maggio 2025
Conferenza “Oltre il fantastico: Dino Buzzati – Recenti prospettive di ricerca”

La conferenza dettata dallo specialista Dott. Alessandro Scarsella propone un’esplorazione critica dell’opera di Dino Buzzati che va oltre le letture tradizionali. Attraverso l’analisi di studi recenti e un approccio comparatistico, l’incontro mira a offrire nuove interpretazioni dell’autore. L’obiettivo è quello di fornire una visione aggiornata e articolata della produzione di Buzzati, mettendone in risalto la […]

Leggi di più
16 Maggio 2025
Webinar “Le Sicilie del XXI secolo: tra storia e stereotipi”

Nell’ambito delle attività linguistiche e culturali che si svolgono presso il Centro Interculturale di Lingue – CILEN, sede di Paraná, dipendente dalla Facoltà di Scienze Umane, Arti e Scienze Sociali – UADER –, con la collaborazione dell’Associazione culturale e ricreativa Famiglie Siciliane e con la collaborazione del Consolato Generale d’Italia a Rosario, si terrà il […]

Leggi di più
14 Maggio 2025
Inaugurazione della mostra “Oltre i limiti. Sport Italia. Ritratto corale di un Paese che cambia”

Oggi, alle ore 10:30, presso il Museo del Deporte Santafesino, il Consolato Generale d’Italia a Rosario inaugura la mostra “Oltre i limiti. Sport Italia. Ritratto corale di un Paese che cambia”. Questa esposizione, visitabile fino al 15 giugno, è stata ideata dal Museo M9 di Venezia con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e […]

Leggi di più
6 Maggio 2025
ITALIANO TECNICO: COSTRUZIONI IN CALCESTRUZZO

Inizio: 11 giugno – 8 incontri Mercoledì dalle 18:00 alle 20:00 Scegli tu come partecipare: In presenza: Maipú 1065, Rosario Online: modalità virtuale sincrona su Google Meet Requisito: Conoscenza della lingua italiana livello A2 o superiore Iscrizione obbligatoria: https://forms.gle/dqSHrJ7nqeegAL8p8 Rivolto a: Architetti, ingegneri civili, tecnici costruttori, capomastri, muratori con conoscenza della lingua italiana; insegnanti e traduttori […]

Leggi di più
22 Aprile 2025
Corso di allenamento orale in lingua italiana

Livello Intermedio (A2) La conoscenza di una lingua straniera è sempre stata un patrimonio importante della formazione integrale delle persone. Il corso si propone di fornire agli studenti degli strumenti per generare in proprio strategie metalinguistiche intese quali mezzo per l’espansione della formazione integrale e per la comunicazione chiara ed efficace del proprio messaggio orale. […]

Leggi di più
16 Aprile 2025
IL GATTOPARDO Dagli anni dello splendore al disincanto

Docente: Emilio Bellon Un percorso affascinante attraverso il romanzo di G. Tomasi di Lampedusa, il film di L. Visconti e la nuova serie Netflix. Attività gratuita e sincrona su Google Meet Inizio: Lunedì 21 aprile 2025 Orario: Lunedì dalle 18.00 alle 20.00 Durata: 10 incontri Iscrizioni: https://forms.gle/GhoWDDwgdNdsLtvx5 Info: cineyliteraturait@gmail.com

Leggi di più
15 Aprile 2025
AVVISO DI SELEZIONE PER LA POSIZIONE DI AGENTE CONSOLARE ONORARIO A PERGAMINO

Si rende noto che il Consolato Generale d’Italia a Rosario intende procedere alla nomina di un nuovo Agente Consolare Onorario a Pergamino. L’Agente Consolare Onorario, che opererà sotto la direzione del Consolato Generale di Rosario, sarà chiamato a svolgere primariamente funzioni di assistenza in favore dei cittadini italiani e tutela degli interessi italiani nel territorio […]

Leggi di più