Si riceve soltanto con appuntamento. Gli appuntamenti sono assegnati esclusivamente tramite il sistema Prenot@Mi. Non è possibile richiedere un appuntamento (o richiedere di modificarlo) per posta elettronica o presso lo sportello di informazioni al pubblico.
Per prenotare un appuntamento per richiedere l’emissione della CIE va utilizzato il seguente link: https://prenotami.esteri.it/
L’appuntamento è gratuito e non può essere ceduto (la richiesta di appuntamento è personale e non sono autorizzati né agenzie né gestori a farne richiesta).
Per sapere giorni e orario dell’apertura delle prenotazioni, cliccare qui.
Ogni cittadino maggiore di 18 anni deve richiedere il proprio appuntamento individualmente. Se, oltre all’adulto, si desidera richiedere la CIE per i figli minori si dovrà prendere un appuntamento multiplo indicando i nominativi dei minorenni negli appositi spazi. Se l’appuntamento è esclusivamente per un figlio minorenne si dovrà prendere un appuntamento singolo indicando nel campo note per chi si richiede l’appuntamento. Se l’appuntamento è solo per figli minorenni si dovrà prendere un appuntamento multiplo inserendo il primo figlio nel campo “Note” e i successivi negli appositi spazi dell’appuntamento multiplo.